Centri estetici e parrucchieri: regole da seguire
Dopo più di due mesi di chiusura totale, il 18 maggio hanno riaperto i battenti anche i centri estetici e i parrucchieri, tuttavia le regole da seguire per evitare i contagi sono tante e vanno conosciute in primis dagli addetti ai lavori.
Per chiarezza abbiamo voluto riassumere qui ogni regola da rispettare:
- lavorare solo su prenotazione evitando così assembramenti durante l’attesa; le prenotazioni devono avvenire online o telefonicamente;
- ove è possibile è necessario far indicare al cliente il tipo di trattamento che desidera fare così da poter ottimizzare i tempi d’attesa;
- Prevedere orari di lavoro flessibili e, ove possibile, turnazione dei dipendenti;
- i clienti non possono attendere il loro turno all’interno del locale, ma sono obbligati ad allestire una sala di attesa all’esterno in caso in cui non sia possibile rispettare il distanziamento sociale all’interno del locale;
- è obbligatorio mettere a disposizione dei clienti dei dispenser con soluzioni igienizzanti;
- è obbligatorio per tutti l’uso della mascherina, nei centri estetici è indispensabile anche l’uso della visiera protettiva;
- il personale ha l’obbligo di indossare i guanti;
- la distanza minima tra le persone deve essere almeno di 2 metri;
- è obbligatorio l’utilizzo di barriere protettive tra le aree di lavoro;
- non si possono offrire riviste da leggere durante i trattamenti.
Regole per i centri estetici
Durante lo svolgimento dei trattamenti estetici, i pannelli della cabina dovranno essere obbligatoriamente chiusi. Inoltre, durante i trattamenti che richiedono l’utilizzo del vapore, bisogna prevedere trattamenti alternativi.
Per i trattamenti al viso che producono aerosol è richiesta la mascherina FFP2 o FFP3 senza valvola.
Al termine di ogni trattamento vanno rimossi i guanti, le pellicole, lenzuoli, ecc. Successivamente bisogna pulire e disinfettare tutte le superfici della cabina estetica e gli strumenti utilizzati, utilizzando disinfettanti idroalcolici o a base di cloro. Bisogna sempre garantire il ricambio d’aria prima di far entrare il cliente successivo.
Alcuni trattamenti estetici non sono ancora ammessi:
- Saune,
- Bagno turco;
- Idromassaggi.
Regole per i parrucchieri
I trattamenti di taglio e acconciatura devono necessariamente essere preceduti dal lavaggio dei capelli.
Al cliente verranno fornite, durante il trattamento/servizio, una mantella o un grembiule monouso ed utilizzare asciugamani monouso; se riutilizzabili, devono essere lavati ad almeno 60°C per 30 minuti. Una volta utilizzati debbono essere posti e conservati in un contenitore con un sacco di plastica impermeabile poi chiudibile e che garantisca di evitare i contatti fino al momento del conferimento e/o del lavaggio.
Accoglienza del cliente e conclusione del servizio
Prima di procedere con il trattamento è obbligatorio misurare la temperatura; ove si presenti una sintomatologica respiratoria oppure febbre superiore a 37,5° il cliente dovrà essere rimandato a casa.
Ogni cliente potrà accede al locale da solo, in caso di minori, disabili, etc. è consentita la presenza di un accompagnatore da comunicare in fase di prenotazione.
Gli effetti personali del cliente saranno raccolti all’interno di un sacchetto monouso.
Qualora fosse possibile sarà necessario definire un’ingresso e un’uscita distinti.
Per quanto riguarda il pagamento, bisogna privilegiare i pagamenti elettronici e sistemi contactless evitando cosi di maneggiare il denaro.
Per maggiori informazioni potete collegarvi al sito del ministre della salute: http://www.salute.gov.it/